Quatrum Napoli
Quatrum nasce dalla passione di due sorelle, Emilia e Marianna di aprire la loro vita all’ospitalità nel cuore della loro Regione, all’interno di una vecchia dimora napoletana di fine 800 che ha rapito il loro cuore. L’obiettivo è stato quello di conservare intatti lo spirito e l’impeccabile fascino di una casa che racconta la storia di coloro che l’hanno abitata. Quatrum è identità, tradizione e ricerca dei dettagli. L’idea è stata quella di puntare all’originalità, all’eleganza e al valore della tradizione italiana.


Chi siamo
Emilia è la sorella maggiore e dopo essersi laureata in Economia e Management trova la sua strada nell’amore per il proprio territorio e per tutto ciò che ha una storia da raccontare. È creativa e ha tante idee per la testa, spesso non dorme la notte perché il suo cervello non si ferma mai.
Ama viaggiare e il suo posto del cuore è il mare dove fa il pieno di ispirazione e poesia.
“Aprire la propria vita all’ospitalità è come fare un viaggio ma al contrario perché ora sono pezzetti di mondo a venire da noi”
Marianna, invece, è l’artista di casa. Diplomata in Arte e in Danza Classica passa metà della sua vita nelle sale di danza e sui palcoscenici in teatro.
La danza è tutta la sua vita ma con Quatrum si rimette in gioco e scopre che ospitare sconosciuti permette di incontrare nuove abitudini, vedere la propria città con occhi diversi.
“Quatrum è la nostra seconda casa, qui insieme alla nostra famiglia abbiamo costruito il nostro futuro.”
Perché il nome Quatrum:
“Il nome Quatrum nasconde un significato particolare”
Quatrum vi accoglie all’interno di un palazzo storico costruito alla fine dell’800
nel centro storico della città, all’interno dei cosiddetti QUATTRO PALAZZI.
Un’assonanza linguistica – un gioco di parole.
4 palazzi – 4 camere – 4 piano!
In lingua napoletana:
In numero quattro nel dialetto napoletano “Quat”
In lingua inglese:
Dalla pronuncia di “Room” nasce “Rum”
Quat-Rum

